RICERCA E INSEGNAMENTO
Nel 1986, l'Alpenzoo Innsbruck-Tirol ha istituito un proprio dipartimento scientifico, compiendo così un passo importante verso la soddisfazione delle esigenze di ricerca di uno zoo moderno. Nell'ambito della ricerca, lo Zoo alpino svolge un lavoro importante per la protezione della natura e delle specie e promuove le conoscenze biologiche di base: oggi esistono cooperazioni a livello mondiale con altri istituti. Tra i risultati di ricerca più significativi degli ultimi anni figurano il cainismo nei gipeti, la carnivoria delle marmotte e la ricerca di base sugli ibis calvi settentrionali e sulle arvicole bavaresi. Inoltre, vengono supervisionate tesi di laurea, master, diploma e dottorato, adempiendo così a compiti relativi alla protezione della natura, delle specie e degli animali. Tutti i risultati sono pubblicati in riviste (peer-reviewed).