Nella Giornata internazionale per la conservazione dell'avvoltoio, si richiama l'attenzione in tutto il mondo sull'importante ruolo di questi affascinanti uccelli nell'ecosistema. Gli avvoltoi sono "poliziotti sanitari della natura": rimuovono le carcasse e impediscono così la diffusione di malattie. Tuttavia, molte specie sono minacciate: la perdita di habitat, l'avvelenamento e la caccia illegale hanno causato la diminuzione delle loro popolazioni.
Anche lo Zoo alpino di Innsbruck è attivamente coinvolto nella protezione di questi animali. I programmi di reintroduzione del gipeto sulle Alpi hanno avuto particolare successo. Dopo la sua estinzione nel XIX secolo, il gipeto è riuscito a tornare nella sua casa originaria grazie alla cooperazione internazionale e a reintroduzioni mirate. Oggi, questi imponenti uccelli con un'apertura alare fino a tre metri tornano a volare maestosamente sulle Alpi: un esempio impressionante di successo nella conservazione delle specie. Lo Zoo alpino di Innsbruck svolge anche un ruolo chiave nella protezione e conservazione dei grifoni e degli avvoltoi egiziani.
Programma del 07.09.:
Visita guidata gratuita con alimentazione dei nostri grifoni e gipeti!
Punto di incontro: ore 14:00 al laghetto dei castori