UCCELLI
Il mondo degli uccelli alpini, con la sua ricchezza di colori e forme, è particolarmente adatto a promuovere la bellezza e il valore di conservazione della regione alpina. Anche lo Zoo alpino è dedicato esclusivamente alle specie di uccelli presenti nelle Alpi. La varietà dei paesaggi - valli calde e ampie, dolci colline, gole profonde, foreste di montagna, pascoli alpini e alte montagne - offre un habitat a circa 200 uccelli nidificanti e ad altrettanti uccelli migratori. L'allevamento e la riproduzione di specie di uccelli autoctone è difficile perché il corso naturale dell'anno (primavera - inverno) deve riflettersi anche nella composizione alimentare, nella combinazione di coppie e nella progettazione della voliera.
L'allevamento di uccelli si concentra sui rapaci, sulle galline e su uccelli particolarmente delicati che raramente vengono allevati in altri zoo, come i merli e i galli forcelli.