Lupo
I lupi vivono in branco con una rigida gerarchia, divisi in maschi e femmine. La vita di gruppo consente una migliore difesa del territorio e la caccia a grandi prede come cervi, alci, cinghiali o animali da fattoria. Solo la coppia più matura può avere figli. Gli altri membri del branco collaborano alla crescita dei piccoli. Il lupo è il capostipite di tutte le razze canine. L'addomesticamento avvenne nel Paleolitico. In Europa centrale, il lupo è stato sterminato nel corso del 18° e del 19° secolo. Da pochi anni singoli individui migrano dagli Appennini italiani verso la Svizzera, dalla Slovenia all'Austria e dalla Polonia alla Germania. Ancora oggi la specie del lupo è oggetto di opinioni molto contrastanti e spesso errate. Fino al 20° secolo i lupi venivano catturati e uccisi nelle fosse dei lupi. All'Alpenzoo è possibile vedere la riproduzione fedele di una fossa per lupi del Tirolo orientale, tuttora esistente ma non più utilizzata. Quando le campane della chiesa di Innsbruck suonano, i lupi dell'Alpenzoo iniziano a "telecomunicare", con ululati udibili fino in lontananza.
- I lupi sono carnivori. In un solo giorno riescono a divorare enormi quantità di carne, fino a oltre 10 chili, tuttavia possono anche fare a meno del cibo per due settimane.

Nome Scientifico
Canis lupus lupus
Età
- fino a 15 anni
Alimentazione
- Piccoli mammiferi
- Artiodattili
Nemici
- Solo l'uomo
Peso
- Fino a 40 kg

100 – 150 cm
Altri mammiferi
Vi aspettiamo
Scoprite un mondo affascinante pieno di avventure e incontri con gli animali. Organizzate una visita allo zoo e immergetevi nel cuore della natura!